Salta al contenuto principale

Avviso - CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.S. 2 CASSIA DAL KM 190+200 AL KM 198+450 - MODIFICHE ALLA VIABILITA' NEL CENTRO ABITATO DI TORRENIERI

CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.S. 2 CASSIA DAL KM 190+200 AL KM 198+450 - MODIFICHE ALLA VIABILITA' NEL CENTRO ABITATO DI TORRENIERI

Data :

20 giugno 2025

Avviso - CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.S. 2 CASSIA DAL KM 190+200 AL KM 198+450 - MODIFICHE ALLA VIABILITA' NEL CENTRO ABITATO DI TORRENIERI
Municipium

Descrizione

Oggetto: CHIUSURA AL TRANSITO DELLA S.S. 2 CASSIA DAL KM 190+200 AL KM 198+450 - MODIFICHE ALLA VIABILITA' NEL CENTRO ABITATO DI TORRENIERI 

AREA 3 - POLIZIA MUNICIPALE     

Richiamata l’ordinanza n. 476/2025/FI del 16.06.2025 emessa dal Responsabile della struttura territoriale di Anas, ns protocollo 13345/2025, con la quale è stato interdetto il transito veicolare in entrambe le corsie di marcia nel tratto della S.S. 2 cassia dal Km 190+200 al Km 198+450 dalle ore 8.00 del 23 Giugno 2025 alle ore 18.00 del 12 Settembre 2025 per permettere i lavori di Manutenzione Straordinaria della Galleria "Torrenieri" ubicata al km 194+200;

Considerato che nella predetta ordinanza sono indicati i seguenti percorsi alternativi:

  • Direzione Roma; deviazione obbligatoria per tutti i veicoli (ad eccezione degli autorizzati) al km 198+450 della S.S.2 "Cassia" in prossimità dell'intersezione con S.P. 45 "del Brunello" fino alla rotatoria in Loc. Il Colle in prossimità del centro abitato di Montalcino per poi proseguire attraverso la S.P 14 "Traversa dei Monti" con innesto sulla S.S.2 Cassia in loc. Pian dell’Asso/svincolo di Montalcino al km 190+200;
  • Direzione Siena; deviazione obbligatoria per tutti i veicoli (ad eccezione degli autorizzati) al km 190+200 della S.S.2 "Cassia" in prossimità dell'intersezione con la S.P. 14 "Traversa dei Monti" in località Pian dell'Asso fino alla rotatoria in Loc. Il Colle in prossimità del centro abitato di Montalcino per poi proseguire attraverso la S.P 45 "Del Brunello" con innesto sulla S.S.2 Cassia al km 198+450;
  • Nel rispetto di quanto stabilito dall'Amministrazione Comunale di Montalcino il passaggio all'interno del centro abitato di Torrenieri permane soltanto per residenti, mezzi di soccorso e personale autorizzato dalla stessa Amministrazione Comunale;

Analizzati i percorsi alternativi ed appurato che la deviazione comporta un aumento di chilometraggio di meno di 6 Km;

Considerato che la galleria di cui trattasi è percorsa quotidianamente da oltre 3.500 veicoli, tra i quali circa 10 % mezzi pesanti;

Ricordato che con ordinanza n. 204/2024 del Responsabile del Servizio Polizia Municipale è stata interdetta la circolazione su Via Battisti per sostituzione delle condotte idriche e pertanto le uniche vie disponibili per attraversare Torrenieri risultano essere Via Romana – percorribile a senso unico direzione verso Siena – e Via Pascoli – percorribile a senso unico verso Roma;

Considerato che in Via Pascoli sono in corso i lavori per la rigenerazione urbana e dell'abitare della frazione di Torrenieri - Intervento a) - "adeguamento Via delle Crete e nuova viabilità di collegamento con via G. Pascoli", oltre ai lavori dell’acquedotto del Fiora per la sostituzione della condotta dell’acqua– con la conseguenza che può sostenere solamente il traffico locale, poco sostenuto;

Valutato che il passaggio all’interno del centro abitato di Torrenieri, che permetterebbe di bypassare la galleria risparmiando qualche chilometro rispetto alle deviazioni di cui alla predetta ordinanza n. 476/2025/FI, incontra i limiti connessi alle limitazioni di traffico di cui in precedenza, oltre al fatto che la restante ed unica arteria oggi non interessata da altre opere, Via Romana, è pavimentata con porfido e travertino ed ha una larghezza modestissima essendo oggi anche area pedonale, circondata da abitazioni storicizzate e vede la presenza di alcune attività commerciali;

Ritenuto che l’utilizzo di un semaforo per l’istituzione di un senso unico alternato in Via Romana non può rappresentare una valida alternativa ai percorsi diversi, senza compromettere la sicurezza, in quanto si renderebbero necessari 4 semafori in ragione dell’intersezione (quadrivio) e della rete stradale interna– 1 in Via Romana lato Siena, 1 Via Romana lato Roma, 1 nella S.P. 14 lato San Giovanni d’Asso e 1 nella S.P. 14 lato Montalcino, con la conseguenza che:

·         Il tempo di attesa al semaforo rosso non potrebbe essere breve (circa 15 minuti per ogni direttrice) e di conseguenza si creerebbero lunghe file, con conseguenti criticità per il transito dei mezzi di emergenza;

·         Le lunghe file che si creerebbero non farebbero risparmiare tempo agli automobilisti, in quanto 6 Km sono percorribili in 5/10 minuti, molti meno rispetto all’attesa che genererebbe una regolamentazione semaforica;

·         Un eventuale malfunzionamento dei semafori o violazione dei divieti connessi porterebbe ad una congestione della viabilità in Via Romana con conseguente difficoltà per i mezzi di soccorso per molto tempo;

·         I mezzi pesanti non potrebbero comunque transitare in quanto Via Romana non è idonea al loro transito;

·         Il transito di un così elevato numero di veicoli potrebbe compromettere seriamente la pavimentazione di Via Romana, la cui conseguente chiusura porterebbe all’interruzione totale della viabilità di Torrenieri;

·         Il transito di un così elevato numero di veicoli potrebbe compromettere la staticità delle abitazioni prospicienti Via Romana e non solo, anche considerata la morfologia del terreno (creta) che in questi anni, causa i cambiamenti climatici che vedono generare grosse crepe estive nel terreno, ha dimostrato di creare problemi agli immobili in varie parti della località (Via Piave, traversa dei monti, Via Battisti, campo sportivo etc etc…) al punto che nel tempo sono stati anche emessi provvedimenti d’interdizione all’ingresso nelle abitazioni lesionate. Una mole di traffico imponente e costante potrebbe generare gravi danni a cose e non solo;

Analizzate tutte le alternative possibili ed appurato che la viabilità interna dell’abitato di Torrenieri non è in grado di sostenere un così elevato numero di veicoli senza compromettere la sicurezza, non solo per la viabilità ordinaria di mezzi e pedoni, ma anche per la pubblica incolumità;

Ritenuto necessario adoperarsi al fine di garantire la sicurezza all’interno del centro abitato di Torrenieri, limitandone l’accesso solamente ad alcuni veicoli autorizzati;

Attesa comunque la necessità di garantire il diritto dei residenti e proprietari di immobili nel Comune di Montalcino di muoversi liberamente all’interno del centro abitato di Torrenieri;

Preso atto che i mezzi che transitano sulla S.S.2 Cassia diretti verso le frazioni di Montisi e San Giovanni d’Asso potranno percorrere la S.P.451 da Buonconvento verso Monte Oliveto Maggiore per poi raggiungere San Giovanni d’Asso attraverso la S.P. 60/a, con chilometraggio simile;

Ritenuto necessario estendere la possibilità di transitare dentro l’abitato di Torrenieri anche ai lavoratori delle attività ricadenti nel centro abitato di Torrenieri e nella zona compresa tra Torrenieri e San Giovanni d’Asso (che vedrebbero un aumento del chilometraggio significativamente superiore alle altre zone), con la sola finalità di raggiungere il posto di lavoro; 

Attesa la necessità di procedere all’emissione del provvedimento amministrativo di propria competenza finalizzato alla limitazione del transito all’interno del centro abitato di Torrenieri;

Richiamati gli art. 5 e 7 del D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 “Nuovo Codice della Strada” ai sensi dei quali i Comuni possono, con ordinanza, stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, o per determinate categorie di utenti, in relazione alle esigenze della circolazione o alle caratteristiche strutturali delle strade;

Visto il D.P.R. 16 Dicembre 1992, n. 495 e s.m.ii.”Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada”;

Visto il Decreto Sindacale N.15 del 18.11.2024 di nomina del sottoscritto a Responsabile del Servizio Polizia Municipale del Comune di Montalcino;

Richiamato il D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in particolare l’ art.107 in materia di Funzioni e responsabilità della dirigenza e l’art. 109 in materia di attribuzione di funzioni nei Comuni sprovvisti di personale con qualifica dirigenziale;

Tutto quanto sopra premesso, ricordato, richiamato e considerato;

ORDINA

·         L’istituzione di un divieto di transito per tutti i veicoli a Torrenieri:

  • o   in Via G. Pascoli;
  • o   in Via Romana, nel tratto compreso tra l’intersezione con la S.P. 14 e l’intersezione con Via della Fiera;

dalle ore 8.00 di lunedì 23 Giugno 2025 fine al termine dei lavori nella galleria de quo;

·          Che sono autorizzati a transitare nelle predette vie:

  • o   I residenti nel Comune di Montalcino titolari di permessi R, Rc, Rct;
  • o   I proprietari di immobili nel Comune di Montalcino titolari di permessi P, Pc, Pct;
  • o   I lavoratori delle attività ricadenti nel centro abitato di Torrenieri e nella zona compresa tra Torrenieri e San Giovanni d’Asso, con la sola finalità di raggiungere il luogo di lavoro, previa autorizzazione dell’Ufficio Polizia Municipale che procederà alla verifica dei presupposti necessari alla deroga;
  • o   I mezzi di emergenza e/o adibiti ai servizi socio-assistenziali;
  • o   I mezzi adibiti a TPL;
  • o   I mezzi adibiti alla consegna di merci, con la sola finalità di effettuare consegne all’interno del centro abitato di Torrenieri;
  • o   I mezzi diretti alle strutture ricettive nel Comune di Montalcino, con prenotazione da mostrare a richiesta degli operatori di Polizia stradale;
  • o   Eventuali casi particolari legati a motivazioni contingibili ed urgenti e/o legati a condizioni di salute, previa autorizzazione dell’Ufficio Polizia Municipale che procederà alla verifica dei presupposti necessari alla deroga; 

·         L’istituzione del senso unico in Via Pascoli direzione da Via Romana all’intersezione con la S.P. 14;

 

DISPONE

 

·         Di incaricare l’Ufficio tecnico comunale di apporre e rimuovere la necessaria segnaletica da posizionarsi nel rispetto delle modalità e dei termini previsti dalla normativa vigente in materia, con particolare riferimento al succitato Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della strada e di adottare tutte le misure ritenute necessarie a garantire la pubblica e privata incolumità a persone e cose;

·         Che le restanti vie del centro abitato di Torrenieri mantengono l’attuale regolamentazione, senza nessuna variazione;

·         Che copia della presente ordinanza sia inviata:

  • o   Alla Stazione dei Carabinieri di Montalcino;
  • o   Al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena;
  • o   Alla centrale operativa del 118;
  • o   Al gestore del TPL;
  • o   All’Amministrazione Provinciale di Siena;
  • o   Alla Prefettura-UTG di Siena

La presente Ordinanza ha valore solo per quanto riguarda gli interessi specifici dello stesso e per il tempo strettamente necessario alle operazioni sopra descritte, fa salvi e rispettati i diritti di terzi, non esime l’istante dall’osservare sotto la propria responsabilità le leggi e i regolamenti in materia anche se non citati, dal munirsi di tutte le altre autorizzazioni, nulla osta, ecc, eventualmente occorrenti di competenza di altri uffici, Enti o Amministrazioni Pubbliche.

Avverso la presente Ordinanza è possibile presentare ricorso per eccesso di potere, violazione di Legge e incompetenza relativa, al TAR della Toscana entro 60 giorni dalla pubblicazione della stessa all’Albo Pretorio, ovvero, in alternativa, è possibile presentare ricorso al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione della stessa all’Albo Pretorio.

Tutti gli organi cui spetta l’espletamento dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del D.Lgs. 30 Aprile 1992, n.285 “Nuovo Codice della Strada”, sono incaricati della esecuzione della presente Ordinanza.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot