Pieve di San Michele Arcangelo

Dell’inizio del XIII secolo, la pieve è ad una sola navata coperta da travature lignee.

Pieve di San Michele Arcangelo
Municipium

Descrizione

Vi si conservano opere d’arte di grande rilievo artisti­co: sulla destra i resti di un affresco di autore ignoto, sulla sinistra un dipin­to raffigurante la Resurrezione, datato 1477 ad opera di Giovanni da Cortona; dietro l’altar maggiore un settecente­sco crocifisso ligneo; sulla destra un altro affresco raffigurante sant’Anto­nio, di autore ignoto.

A lato della pie­ve di San Michele si trova l’elegante palazzo Franceschi, già ristrutturato nel Seicento, oggetto di ulteriori rima­neggiamenti nel corso dell’Ottocento. Nella piazzetta del Pozzo si erge un edificio con sottostante passaggio co­perto; di fronte a questo il trecentesco palazzo Tolomei. L’edificio presenta due ingressi i cui portali recano lo stemma di famiglia. Imboccando per

Monte Amiata Scalo.

Municipium

Modalità d'accesso

L'accesso presenta una scalinata.

Municipium

Indirizzo

Via Cosatti, 2, 53024 Sant'Angelo In Colle SI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 057780441

Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025, 14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot