Descrizione
MONTALCINO (SI) - Musica, teatro e cinema animeranno le serate estive di Montalcino con un calendario ricco e variegato, pensato per offrire al pubblico esperienze culturali di qualità in uno dei luoghi simbolo della città. In Fortezza riunisce in un unico cartellone i principali eventi dell’estate montalcinese, patrocinati dal Comune di Montalcino e organizzati grazie all’impegno delle associazioni e delle istituzioni locali.
Gli appuntamenti dedicati al cinema prenderanno il via venerdì 30 Giugno, per poi proseguire il 3, 7 e 10 Luglio alle ore 21:30 con ‘Montalcinè - Serate cinematografiche in Fortezza’ organizzato dalla Pro Loco di Montalcino, e con la proiezione di Shine (30 Giugno), Blade Runner (3 Luglio), selezione di cortometraggi del Red Line Film Festival (7 Luglio) e Le Capinere, Lucevan le stelle (10 Luglio).
Il 27 giugno alle ore 18:00 sarà la volta di ‘Bellezza in Fortezza’ concerto del Music Score Ensemble con le musiche di Morricone e Zimmer per un evento organizzato dall’Associazione Poggio d’Oro Aps e Ocra. Il 9 luglio alle ore 21:30 debutta la rassegna ‘Di Borgo in Borgo’ – Teatro e musica con lo spettacolo di Andrea Pennacchi, Pojana e i suoi fratelli, organizzato da Teatrino dei Fondi Titivillus
Venerdì 11 luglio alle ore 21:00 si terrà il concerto evento di beneficenza della ‘MUSICISTI NATI BAND’ - ‘DONNE IN MUSICA’ con la partecipazione straordinaria di Anna Foglietta, organizzato da Coesioni, Misericordia di Montalcino e Hop-Hope. Martedì 15 e mercoledì 16 luglio alle ore 21:00 il programma prosegue con Fortezza Sonora. Concerti rock a cura della Pro Loco di Montalcino: martedì 15 luglio Piaggio Soul Combination e mercoledì 16 luglio Pink Noise Live, tribute band dei Pink Floyd.
Dal 24 al 27 luglio alle ore 21:45 torna uno degli appuntamenti di punta dell’estate montalcinese realizzato dalla Fondazione Banfi, con il patrocinio del Comune di Montalcino: Jazz&Wine con nomi di prestigio del panorama musicale internazionale. La Fortezza di Montalcino accoglierà e farà da cornice alle voce di Malika Ayane (24 luglio), alle note di Nicola Piovani e l’orchestra ‘Note a margine’ (25 luglio – con la collaborazione di Montalcino News), Latin Mood Fabrizio Rosso e Javier Girotto ‘Desde quando’ e infine Avishai Cohen Quartet (27 luglio).
Per il MusHic et Nunc. Festival di musica da camera a Montalcino, organizzato dal Conservatorio di Siena Rinaldo Franci e della Soc. Filarmonica ‘G.Puccini’ Montalcino, presso i Giardini della Fortezza, dove il 28 luglio alle ore 21:00, si terrà il concerto per Sax e Percussioni con le musiche di Heiborn e Dubois; il 30 luglio, sempre alle ore 21:00, sarà la volta del concerto per Pianoforte e Violino con le musiche di Debussy, Brahms e Respighi. Il 1 agosto alle ore 21:00 avrà luogo il concerto dell’Arcadia Wind Orchestra ‘L’Ulisse: il mio nome è nessuno’ con le musiche di Robert William Smith, organizzato dalla Società Filarmonica ‘G.Puccini’ Montalcino.
Il 23 agosto il Festival Belcanto Age, organizzato dalla Pro Loco Giostra di Simone – Montisi prevede l’esecuzione della Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini, diretta da Andrea Foti, con Andrea Severi al pianoforte e l’esecuzione del Coro Harmonia Cantata diretto da Raffaele Puccianti.
In Fortezza non è un solo un programma di appuntamenti, patrocinati dal Comune e organizzati dalle associazioni e dalle istituzioni del territorio, ma è un invito a vivere Montalcino attraverso l’arte e la bellezza, in un’atmosfera unica dove la cultura incontra la storia.
Un’estate da vivere insieme, sotto il segno della condivisione e dell’emozione.
A cura di
Contenuti correlati
- La musica si fonde con la piazza, il teatro e gli incontri con le tradizioni , il Luglio di Montalcino è un invito a scoprire, ad ascoltare e partecipare agli appuntamenti in programma
- Avviso per la ricerca di soggetti appartenenti al Terzo Settore per l’organizzazione - GIOSTRA DI SIMONE (MONTISI) ANNO 2025
- A Montalcino, Giugno non è solo l’inizio dell’estate ma è un viaggio tra cinema, musica, sapori autentici e panorami eccezionali
- Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.
- Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali, sportivi e naturalisti imperdibili e inediti
- Avviso per la ricerca di soggetti appartenenti al Terzo Settore per l’organizzazione della FESTA DEL TRENO 2025 “PROSSIMA STAZIONE… TORRENIERI” DAL 15 AL 18 MAGGIO 2025
- BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL “PANNO” DELLA LV° edizione GIOSTRA DI SIMONE - 2025
- Bando per la realizzazione dell'opera che andrà in palio al quartiere vincitore del TORNEO DI APERTURA DELLE CACCE E DELLA SAGRA DEL TORDO DELL'ANNO 2025
- Contributi di AIT a tutela della risorsa idrica
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 08:32