Descrizione
L'artista, che realizzerà l'opera per la LXVII Sagra del Tordo, mostrerà i propri lavori recenti
"Nulla di ciò che è umano è estraneo a me", a Montalcino l'arte di Irene Raspollini
Irene Raspollini, l’artista che realizzerà l’opera per la LXVII Sagra del Tordo di Montalcino, esporrà le sue opere d’arte in una personale dal titolo: "Nulla di ciò che è umano è estraneo a me”, dal 10 ottobre al 30 novembre 2025 presso la Fortezza di Montalcino
MONTALCINO (1 Ottobre) - "Nulla di ciò che è umano è estraneo a me": è questo il titolo della mostra personale di pittura di Irene Raspollini, che si terrà a Montalcino (SI) dal 10 ottobre al 30 novembre 2025. L'artista, che quest'anno realizzerà il dipinto in palio per la LXVII Sagra del Tordo, esporrà una selezione di opere rappresentative della propria ricerca recente, in cui indaga un soggetto classico come il ritratto attraverso un linguaggio personale che stratifica l'estetica contemporanea all'arte dei secoli passati. La mostra si terrà presso la Fortezza trecentesca e presso lo spazio Restituire Affacci del Loggiato di Piazza del Popolo. L'evento è organizzato dal Comune di Montalcino, con il supporto del Comitato di Tutela delle Feste Identitarie e dell'Enoteca La Fortezza di Montalcino.
È nel titolo della mostra, tratto dall'Heautontimorumenos, commedia di Publio Terenzio Afro, che va ricercata la sua chiave di lettura: la rappresentazione del corpo come luogo ed emanazione dell'umanità. Dal testo critico di Sandro Fracasso: "Corpi-luoghi, spazi fisici, contenitori di emozioni e ambizioni, che contribuiscono attivamente alla conoscenza e alla consistenza delle emozioni. Luoghi quindi autobiografici per eccellenza e artistici per vocazione, dove sperimentare il sé prima di renderlo pubblico, condividerlo". Lo spazio espositivo principale presso la Fortezza declina questa tematica attraverso una selezione dalla produzione pittorica che l'artista ha portato avanti negli ultimi anni, mentre per Restituire Affacci è stato pensato, attraverso un confronto con l'architetta Adele Piccioni, che ha curato la ristrutturazione dello spazio, un intervento site specific in dialogo con il luogo e la vista panoramica a cui dà accesso.
Il vernissage della mostra è previsto per il giorno 10 ottobre 2025 alle ore 18.30, con aperitivo offerto dall'Enoteca La Fortezza di Montalcino. Nei giorni seguenti, l'ingresso alla mostra presso la Fortezza è compreso nel biglietto di accesso, mentre per Restituire Affacci l'ingresso è libero.
Irene Raspollini, artista professionista, vive e lavora a Scalvaia (SI). Si occupa principalmente di pittura, ma sta recentemente ampliando la sua ricerca dedicandosi all'installazione d'arte e al muralismo. Il suo stile personale, caratterizzato da colori accesi, pattern ed elementi floreali, con frequenti richiami alla figurazione medievale e alle tecniche pittoriche antiche, ha ricevuto l'interesse di collezionisti e galleristi internazionali. Il suo lavoro è stato esposto in Italia, Messico, Stati Uniti, Regno Unito, Austria, Russia, Cina e Taiwan e fa parte di collezioni private e pubbliche in tutto il mondo.
A cura di
Contenuti correlati
- Ottobre a Montalcino con la 67 Sagra del Tordo, mostre inedite e tanti grandi appuntamenti per un calendario che parla di tradizione, creatività e partecipazione
- 67 Sagra del Tordo MONTALCINO 24-25- 26 OTTOBRE 2025
- Avviso per la ricerca di soggetti appartenenti al Terzo Settore per l’organizzazione XXXIX MOSTRA DEL MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI ANNO 2025
- Avviso PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLE CONTRADE DELLA MANIFESTAZIONE IDENTITARIA DENOMINATA “GIOSTRA DI SIMONE” DI MONTISI
- Avviso - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRORDINARI AI QUARTIERI MONTALCINESI SETTORE D’INTERVENTO: CULTURALE - RIFACIMENTO COSTUMI DELLE COMPARSE DEI 4 QUARTIERI PER LE MANIFESTAZIONI IDENTITARIE DEL CAPOLUOGO
- A settembre nel territorio del Comune di Montalcino continua il programma di iniziative che uniscono musica, arte, tradizione e enogastronomia
- Domenica 31 agosto torna il Premio Città di Montalcino per la storia della civiltà contadina, che giunge alla sua XXVI edizione
- La musica si fonde con la piazza, il teatro e gli incontri con le tradizioni , il Luglio di Montalcino è un invito a scoprire, ad ascoltare e partecipare agli appuntamenti in programma
- In Fortezza, il programma che racchiude tutti gli eventi estivi tra musica, teatro e cinema che avranno come cornice la Fortezza di Montalcino
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 08:53